CONSIGLI UTILI
Che attore sei se non sai fare tutto
La classica frase circostanza che viene detta da produttori e registi in due casi: Il primo se non sapessero fare il loro mestiere professionalmente. Il secondo, peggiore, se fossero degli approfittatori. Un attore ha una decenza, un attore è consapevole di ciò che ha...
Come si svolge un provino
Il tema dei provini (casting) è senz'altro molto delicato per gli attori. Perché molti di coloro che conducono provini (generalmente i casting director o i registi) per qualsiasi cosa: cortometraggi, film, teatro e televisione, non sono professionali. Soprattutto per...
Come si affronta un provino
Il provino per un attore consiste nel capire ed avere fortuna nel comprendere a pieno cosa voglia il regista. Il problema vero è che il regista abitualmente ha le idee confuse quanto l' attore. La maggior parte delle volte (tranne che per alcuni registi) il regista fa...
Quanto è importante lo showreel
Per l' attore è di vitale importanza sia per candidarsi ad una agenzia e ad un casting o provino che le scene dello showreel siano belle, siano importanti. Le scene amatoriali o scolastiche sono fortemente sconsigliate per uno showreel attoriale convincente, o meglio...
Gli attributi fondamentali di un attore
Tutti i corpi sono giusti, tutte le voci sono belle ed originali. Quindi l' attore nella recitazione deve tenere la propria voce ed il proprio corpo, deve amare lo strumento, che è lui stesso prima di tutto e poi essere sincero. Per un attore è sbagliato emulare i...
Quanto è importante relazionarsi con un altro attore
Mettersi in relazione con altri attori, significa ascoltare, quando si è in scena l’ascolto ti consente di recitare meglio. Non si sta lì ad aspettare il momento di dire la propria battuta, si agisce insieme agli altri attori, altrimenti non si raccontano storie si...
Dubbi e paure di un attore
I dubbi e le paure ci saranno sempre. All'inizio di una carriera da attore e di regista, ci sono quelli che sono i dubbi iniziali di un attore o regista inesperto, come durante la professione e anche alla fine di una carriera, dove i dubbi possono essere anche più...
Quanto conta la fiducia in se stessi
La fiducia per un attore, un regista, un videomaker per il cinema e la recitazione è alla base di tutto perché il lavoro nel cinema è fatto soprattutto di incertezze e di dubbi. Un lavoro che è fondato su solide basi, l'incertezza ha bisogno di una dedizione totale. ...
Un consiglio per gli aspiranti attori
Di solito un'aspirante attore, che si avvicina a questo lavoro, è condotto da una grande passione. Io dico di coltivare la passione della cinematografia e della recitazione, di andare fino in fondo e di esperire, di capire esattamente che cosa sia questa passione....
Serietà e professionalità
I provini, casting, come gli incontri con produttori e registi servono proprio a questo. I registi, alcuni registi sbagliando, credono che nel provino sia provinato solo l' attore. Invece il casting spesso è per entrambi, sia l' attore che il regista o casting...
Il rapporto tra attore e regista
Prima di tutto il rapporto tra attore e regista deve essere un rapporto di fiducia, perché quando ti metti nelle mani di un regista devi essere disposto a farti manipolare e devi essere capace di ascoltare! Naturalmente la cosa è reciproca, non è che esista un grado...
Quanto è importante avere un’agente
Prima per un attore era più semplice trovare, un'agenzia ora è più complicato. Ci sono due tipi di agente: Gli agenti che ti aiutano in tutta la pratica burocratica del rapporto di lavoro, gli agenti vecchio stile, che conoscono esattamente le capacità dell'attore...
Consigi recitazione
Florence Movie Academy con questa pagina si propone di rispondere a quelle che sono le domande più frequenti che un aspirante attore pone, dando consigli importanti sulla recitazione.
Grazie alla partecipazione di attori come Marco Borrani e Antonio Petrocelli approfondiremo alcune delle tematiche attoriali su come potersi approcciare in maniera consapevole e professionale, conoscendo quelli che sono i requisiti e le insidie del mondo cinematografico.
Ascolta i nostri consigli sulla recitazione, impara a padroneggiare casting, analizzare copioni e trovare la verità in ogni ruolo che interpreti.
FMA
Florence Movie Academy
Piazza Santo Spirito, 9
50125 Firenze
P.IVA 01782400483
C.F. 02180020154
contatti
+39 055 294605
+39 055 213030
info@florencemovie.it
direzione@florencemovie.it
orario apertura
Lunedì: 9.00 - 18.00
Martedì: 9.00 - 18.00
Mercoledì: 9.00 - 18.00
Giovedì: 9.00 - 18.00
Venerdì: 9.00 - 18.00